Opere 2019
Per la 45a edizione del Festival della Valle d’Itria al Palazzo Ducale di Martina Franca andranno in scena il capolavoro di Domenico Cimarosa Il matrimonio segreto – affidato alla giovane bacchetta di Michele Spotti – e la più rara Ecuba di Nicola Antonio Manfroce, diretta da Sesto Quatrini.
La messa in scena di entrambi i titoli sarà firmata da uno dei grandi maestri del teatro italiano, Pier Luigi Pizzi.
Nello stesso spazio scenico che accoglierà le due opere, si svolgerà un terzo titolo – in forma semiscenica – Orfeo, pasticcio del napoletano Nicola Porpora con la regia di Massimo Gasparon e la direzione di George Petrou.
L’attesa iniziativa dell’“Opera in masseria”, diventa quest’anno “itinerante” in cinque spazi diversi del territorio ed è proposta insieme al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, in collaborazione con i diversi comuni sede delle masserie Del Duca di Crispiano (21 luglio), Belvedere di Mottola (23 luglio), Palesi (25 luglio) e San Michele (1 agosto) a Martina Franca, Casina Vitale di Ceglie Messapica (27 luglio). Queste masserie saranno la cornice per la messa in scena di due titoli appartenenti al genere buffo settecentesco dell’Intermezzo (breve azione comica in musica che deriva dalla tradizione della Commedia dell’arte): L’ammalato immaginario di Leonardo Vinci e La vedova ingegnosa di Giuseppe Sellitti, con la regia di Davide Gasparro, la direzione di Sabino Manzo e il suo ensemble pugliese, la Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi; interpreti vocali di rilievo, Lavinia Bini e Bruno Taddia.
Gli allievi dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” saranno invece protagonisti del progetto artistico interamente pensato per loro con la messa in scena dell’operetta di Jacques Offenbach Coscoletto. Ancora una volta lo spazio impegnato sarà la cornice di Palazzo Ducale: sul podio Sesto Quatrini; regia di Arturo Cirillo.
Il matrimonio segreto
Palazzo Ducale
Martina Franca
16, 20 e 31 luglio, 3 agosto
ore 21:00
L’ammalato immaginario | La vedova ingegnosa
OPERE IN MASSERIA
Martina Franca
21, 23, 25, 27 luglio, 1 agosto
ore 21:00