Con il titolo del XXI secolo si chiude il ciclo dei cinque secoli d’opera che ha caratterizzato il 48° Festival...
News
Tre concerti per tre soprani: Semenzato, Yende e Pirozzi protagoniste al Festival della Valle d’Itria

Ad agosto le star della lirica per gli ultimi concerti della 48a edizione del Festival Tre donne per tre concerti che...
Un weekend di concerti e spettacoli al Festival in sei luoghi diversi fra Martina Franca e il territorio della Valle d’Itria

Alla Basilica di San Martino il Concerto per lo Spirito aperto alla città, il Trio Kronthaler al Chiostro di San...
Al Teatro Verdi “La scuola de’ gelosi” di Antonio Salieri: per la prima volta una donna sul podio per un titolo d’opera

Sarà Danila Grassi, emergente bacchetta pugliese, a guidare gli Allievi dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” e i musicisti del Conservatorio...
ITALIA-UAE: ETIHAD partner del Festival Della Valle d’Itria.

Da sempre attento al tema della cultura, l’Italy UAE Business Council ha trovato una forte sponda nelle istituzioni di Abu...
Il Premio Rodolfo Celletti 2022 a Grace Bumbry: fu protagonista della storica edizione di Norma del 1977 al Festival della Valle d’Itria

ll riconoscimento sarà assegnato al soprano statunitense in occasione della seconda recita di Beatrice di Tenda Palazzo Ducale, Martina Franca, 26...
Il Festival della Valle d’Itria entra nel vivo: quattro opere e tre debutti fra Palazzo Ducale e il Teatro Verdi di Martina Franca

Beatrice di Tenda di Bellini, Le joueur di Prokof’ev, Il Xerse di Cavalli, La scuola de’ gelosi di Salieri saranno i titoli in scena dal 23 al 27 luglio....
“Il canto degli ulivi” e “L’opera al cinema”: al Festival della Valle d’Itria iniziano le rassegne

I concerti dei Bassifondi e dei solisti del Festival nelle masserie e i film di Chaplin e Michieletto fra Palazzo...