La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo a cui affidare i servizi di marketing, audience development e raccolta fondi per sostenere finanziariamente la programmazione artistica della Fondazione (in primo luogo il Festival della Valle d’Itria, ma anche le attività di Alta Formazione Musicale dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” e le altre attività culturali della Fondazione) per il biennio 2023-24.
Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2022.
Il soggetto incaricato, persona fisica o persona giuridica, in collaborazione con il Direttore generale e con il Direttore amministrativo della Fondazione, d’intesa e secondo le indicazioni del Direttore artistico, si occuperà, in via indicativa e non esaustiva, delle seguenti attività:
a) individuazione delle tendenze del mercato, analisi dei bisogni e delle risposte dei consumatori e previsioni – per quanto possibile – sugli esiti di una determinata operazione commerciale, anche con l’ausilio di ricerche di mercato ed elaborazione dati con creazione di una reportistica;
b) organizzazione e coordinamento delle iniziative di promozione, pubblicità e marketing delle attività realizzate dalla Fondazione e dal Festival della Valle d’Itria, volte ad un’efficace e migliore divulgazione e vendita dei “prodotti”, in linea con le voci di budget e di costi;
c) realizzazione di piani marketing e di strategie di digital marketing per trasmettere e rafforzare l’immagine della Fondazione e del Festival della Valle d’Itria a livello nazionale e internazionale;
d) ideazione ed esecuzione di attività di fundraising, crowdfunding e ricerca sponsor;
e) collaborazione allo sviluppo di strategie di social media marketing e ai progetti di audience development e di audience engagement;
f) collaborazione con l’Ufficio Stampa e Comunicazione;
g) gestione dei rapporti con il pubblico e servizi di biglietteria informatizzata;
È richiesta la presenza a Martina Franca in concomitanza con lo svolgimento del Festival della Valle d’Itria (orientativamente 1°luglio – 8 agosto).
REQUISITI RICHIESTI
Oltre a quelli generali prescritti dalla legge, i requisiti specifici richiesti per la partecipazione alla presente manifestazione di interesse, da possedere alla data del presente avviso e pena l’esclusione, sono i seguenti:
1.Diploma di laurea triennale o master specialistico o diploma dichiarato equivalente e/o equipollente;
2.Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
3.Esperienza comprovata per servizi di marketing, audience development e raccolta fondi per almeno tre anni negli ultimi sei anni. Sarà privilegiata in fase di valutazione l’esperienza nello spettacolo dal vivo;
4.Dotazione di una struttura operativa con personale qualificato. La presenza di una struttura operativa sul territorio sarà elemento di particolare valutazione.
Qualora la manifestazione d’interesse dovesse essere presentata da persona giuridica, i requisiti richiesti dovranno essere posseduti dal legale rappresentante e/o dal soggetto/i indicato/i dalla proponente come preposto/i allo svolgimento dell’incarico.
Ulteriori informazioni nell’Avviso in allegato.