I concerti del Festival della Valle d’Itria: da Rossini a Mozart a Paganini, nei luoghi più belli di Martina Franca.
È online la nuova Web TV dedicata al Festival della Valle d’Itria!
Rivivi le emozioni del Festival on-demand
47° Festival della Valle d’Itria
17 luglio – 4 agosto 2021
La 47ª edizione del Festival della Valle d’Itria si svolgerà a Martina Franca nel consueto periodo estivo.
La programmazione musicale – preparata dal direttore artistico Alberto Triola con il direttore musicale Fabio Luisi – delinea un percorso che va dal Barocco napoletano di Alessandro Scarlatti e Nicola Porpora, transitato in tutta Europa anche grazie al divismo vocale di Farinelli e dei suoi rivali, per poi arrivare al Classicismo viennese di Haydn e quindi fino a Schubert.




I titoli operistici dell’edizione 2020
La 46ª edizione del Festival si svolgerà a Martina Franca dal 14 luglio al 2 agosto 2020.
I titoli operistici che verranno messi in scena nel 2020 saranno: Gli amanti sposi di Ermanno Wolf-Ferrari, La rappresaglia di Saverio Mercadante e Leonora di Ferdinando Paër. Una scelta in linea con il progetto artistico pluridecennale del Festival, fra rarità e riscoperte, con il ritorno di un titolo del Novecento storico mai più ripreso in età contemporanea, e due rarità ottocentesche. A questi titoli verrà anche affiancato l’intermezzo Il Perucchiere di Niccolò Piccinni, destinato all’iniziativa di successo “Opera in masseria”.
46° Festival della Valle d’Itria
14 luglio – 2 agosto 2020
A Martina Franca due spettacoli nel segno di Strauss, Il borghese gentiluomo diretto da Michele Spotti e Arianna a Nasso diretta da Fabio Luisi, e un ciclo di concerti vocali con i migliori belcantisti di oggi. Fra i cantanti Anna Caterina Antonacci, Alex Esposito, Lidia Fridman, Francesco Meli, Sara Mingardo, Jessica Pratt, Piero Pretti, Carmela Remigio, Luca Salsi, Veronica Simeoni, Xabier Anduaga. In cartellone Stefano Massini e cameristi come Federico Colli, Francesca Dego con Daniele Rustioni, Francesco Libetta.
Aperte le vendite per il 2020!
I titoli del 46° Festival della Valle d’Itria
scopri il nuovo programma
Per ritrovare il filo
Diciannove serate intorno al mito di Arianna



Vuoi un carnet?
scegli fra i sei diversi pacchetti e
I direttori e i registi della 46ª edizione
Il direttore artistico, Alberto Triola, annuncia i primi nomi degli artisti della prossima edizione
Le rassegne

Vuoi sostenere il Festival della Valle d’Itria?
Diventa Mecenate!
Passato e presente per due grandi Maestri
Direzione e Accademia
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità!
Il magazine del Festival della Valle d’Itria
Dantedì: la Fondazione Paolo Grassi e il Comune di Martina Franca partecipano alla giornata nazionale dedicata al poeta fiorentino

La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, in collaborazione con il Comune di Martina Franca e Video M Italia, in...
Sulla Web TV della Fondazione Paolo Grassi un appuntamento in occasione della Giornata della Memoria 2021

Primi dettagli sul programma della 47ª edizione del Festival della Valle d’Itria 2021 dedicato al rapporto tra Napoli e Vienna

La 47ª edizione del Festival della Valle d’Itria si svolgerà a Martina Franca nel consueto periodo estivo, dal 17 luglio...