Grande anticipo e diffusione nei mercati turistici stranieri per il programma della prossima estate Nuove riduzioni per i residenti a Martina Franca e per gli under30 Una novità senza precedenti: si apre in coincidenza con la festa di San Martino la vendita online dei biglietti per la prossima edizione del Festival della Valle d’Itria. Un risultato...
Categoria: News
Corso di formazione professionale gratuito per scenografo
Corso di formazione professionale gratuito per SCENOGRAFO [Responsabile della ideazione, progettazione e produzione degli ambienti scenici] La Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia, organizza il corso di formazione professionale per la qualifica di “Responsabile della ideazione, progettazione e produzione degli ambienti scenici” (Scenografo). Il corso è completamente gratuito e prevede...
Corso di formazione professionale gratuito per maestro collaboratore
Corso di formazione professionale gratuito per MAESTRO COLLABORATORE [Responsabile dell’interpretazione, esecuzione e accompagnamento musicale al pianoforte e del coordinamento di complessi orchestrali e/o vocali] La Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia, organizza il corso di formazione professionale per la qualifica di “Responsabile dell’interpretazione, esecuzione e accompagnamento musicale al pianoforte e...
Corso di formazione professionale gratuito per compositore
Corso di formazione professionale gratuito per compositori [Responsabile della composizione e scrittura musicale] La Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia, organizza il corso di formazione professionale per la qualifica di “Responsabile della composizione e scrittura musicale” (Compositore). Il corso è completamente gratuito e prevede un’indennità di frequenza. Ai partecipanti saranno...
Corsi di formazione professionale gratuiti per Scenografo, Maestro collaboratore e Compositore
La Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia, avvierà tre corsi di formazione: Responsabile della ideazione, progettazione e produzione degli ambienti scenici (Scenografo); Responsabile dell’interpretazione, esecuzione e accompagnamento musicale al pianoforte e del coordinamento di complessi orchestrali e/o vocali (Maestro collaboratore); Responsabile della composizione e scrittura musicale (Compositore). Le attività, approvate...
La Fondazione Paolo Grassi ospite a Venezia di “Casa Puglia”
In occasione della 58ª Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia la Regione Puglia porta le eccellenze culturali del territorio nella città lagunare Palazzo Cavanis, Fondamenta delle Zattere, Venezia – sabato 28 settembre, ore 17 Ingresso libero La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca sarà ospite sabato 28 settembre alle 17.00 della Fondazione Pino Pascali...
Ecuba in onda su Rai5: per la prima volta un’opera del Festival della Valle d’Itria sarà trasmessa dal canale culturale della Rai
Giovedì 12 settembre alle 21.15 il primo passaggio TV; repliche sabato 14 settembre alle 10.55 e domenica 15 settembre alle 18.35 La messa in onda di Ecuba del 12 settembre sarà seguita dal documentario di Daniele De Plano L’Opera su misura dedicato a Pier Luigi Pizzi e al costume teatrale La riscoperta più attesa della 45ª edizione...
Torna la musica in masseria: Aylen Pritchin e Liubov Gromoglasova protagonisti del concerto esclusivo a Torre Maizza
Con una serata riservata agli ospiti del Rocco Forte Hotel a Fasano, continua la collaborazione fra la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e il Platinum Partner del 45° Festival della Valle d’Itria Ultime note d’estate per la Fondazione Paolo Grassi che, dopo il grande successo del 45° Festival della Valle d’Itria concluso poco più...
Festival della Valle d’Itria: in anteprima i titoli operistici dell’edizione 2020
Tornano il Novecento storico, l’Opera in Masseria e due rarità del primo Ottocento Per la prima volta nella storia del Festival della Valle d’Itria, l’edizione in corso si chiude con l’annuncio dei titoli operistici del prossimo anno: un risultato fortemente voluto dalla Fondazione Paolo Grassi, in linea con le scelte operate dai maggiori festival internazionali...
Festival della Valle d’Itria: l’Orfeo di Porpora torna in scena per la prima volta in tempi moderni
L’edizione critica di Sechi realizzata grazie al ritrovamento di una nuova fonte manoscritta Il celebre specialista George Petrou sul podio della sua orchestra Armonia Atenea Protagonista Raffaele Pe, uno dei più famosi interpreti di oggi del repertorio barocco Martina Franca, Palazzo Ducale – venerdì 2 agosto, ore 21 Lo spettacolo sarà trasmesso in differita su...