Categoria: <span>News</span>

Home / News
Puglia, cultura e innovazione per il visual del 49° Festival della Valle d’Itria
Articolo

Puglia, cultura e innovazione per il visual del 49° Festival della Valle d’Itria

Anche quest’anno la collaborazione con l’Accademia di Bella Arti di Bari ha prodotto risultati sorprendenti e porta il nome dell’allieva Emanuela Carbonara. Il bando lanciato lo scorso Dicembre, aveva come obiettivo quello di dare agli allievi massima libertà nella creatività dell’immagine, affinché fosse emozionante, comunicativa e riconoscibile nel contesto locale, nazionale ed internazionale. Punto imprescindibile...

Addio a Grace Bumbry, Premio “Rodolfo Celletti” 2022 alla carriera
Articolo

Addio a Grace Bumbry, Premio “Rodolfo Celletti” 2022 alla carriera

Ci ha lasciato Grace Bumbry, icona mondiale della lirica. Protagonista della storica edizione di “Norma” del 1977 al Festival della Valle d’Itria, la ricordiamo in questa foto accanto al Presidente Franco Punzi, mentre le consegnava il Premio “Rodolfo Celletti” 2022 alla carriera. “Vogliamo celebrare un’artista di livello internazionale che ha indubbiamente contribuito a una maggiore...

Il Festival della Valle d’Itria riceve il suo 10° Premio Abbiati
Articolo

Il Festival della Valle d’Itria riceve il suo 10° Premio Abbiati

Grande festa a Martina Franca per il 10° Premio Abbiati, il massimo riconoscimento della critica musicale italiana, vinto dal Festival della Valle d’Itria. La commissione della 42esima edizione del Premio “Abbiati”, composta da Alessandro Cammarano, Andrea Estero, Carlo Fiore, Angelo Foletto, Susanna Franchi, Giancarlo Landini, Patrizia Luppi, Gianluigi Mattietti, Gregorio Moppi, Carla Moreni, Stefano Nardelli,...

L’avvocato Michele Punzi è il nuovo Presidente della Fondazione Paolo Grassi
Articolo

L’avvocato Michele Punzi è il nuovo Presidente della Fondazione Paolo Grassi

Oggi pomeriggio, venerdì 24 marzo, il CdA della Fondazione Paolo Grassi, composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Michele Punzi, Rinaldo Melucci, Roberto Venneri e Piermassimo Chirulli si è riunito e ha votato all’unanimità il nuovo Presidente della Fondazione: l’Avvocato Michele Punzi. «Accetto questa nomina con grande senso di responsabilità, consapevole che non sono...

Manifestazione d’interesse per i servizi di ufficio stampa e comunicazione della Fondazione Paolo Grassi – Festival della Valle d’Itria 2023-24
Articolo

Manifestazione d’interesse per i servizi di ufficio stampa e comunicazione della Fondazione Paolo Grassi – Festival della Valle d’Itria 2023-24

La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo a cui affidare i servizi di ufficio stampa e comunicazione per la programmazione artistica della Fondazione (in primo luogo il Festival della Valle d’Itria, ma anche le attività di Alta Formazione Musicale dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”...

Manifestazione d’interesse per i servizi di marketing, audience development e raccolta fondi della Fondazione Paolo Grassi – Festival della Valle d’Itria 2023-24
Articolo

Manifestazione d’interesse per i servizi di marketing, audience development e raccolta fondi della Fondazione Paolo Grassi – Festival della Valle d’Itria 2023-24

La Fondazione Paolo Grassi rende noto che è indetta una manifestazione d’interesse volta ad individuare un soggetto idoneo a cui affidare i servizi di marketing, audience development e raccolta fondi per sostenere finanziariamente la programmazione artistica della Fondazione (in primo luogo il Festival della Valle d’Itria, ma anche le attività di Alta Formazione Musicale dell’Accademia...

Opera italiana: a Martina Franca la prima assoluta dell’opera di Nicola Campogrande su libretto di Elio e Piero Bodrato
Articolo

Opera italiana: a Martina Franca la prima assoluta dell’opera di Nicola Campogrande su libretto di Elio e Piero Bodrato

Con il titolo del XXI secolo si chiude il ciclo dei cinque secoli d’opera che ha caratterizzato il 48° Festival della Valle d’Itria In buca l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari diretta da Alessandro Cadario con la regia di Tommaso Franchin Palazzo Ducale, Martina Franca, 3 e 5 agosto, ore 21 Per raccontare la recente...

Tre concerti per tre soprani: Semenzato, Yende e Pirozzi protagoniste al Festival della Valle d’Itria
Articolo

Tre concerti per tre soprani: Semenzato, Yende e Pirozzi protagoniste al Festival della Valle d’Itria

Ad agosto le star della lirica per gli ultimi concerti della 48a edizione del Festival Tre donne per tre concerti che indagano la vocalità del registro di soprano proponendo un’antologia d’ascolti dal Settecento fino ai primi anni del XX secolo: Giulia Semenzato, Pretty Yende e Anna Pirozzi sono i tre soprani protagonisti degli ultimi appuntamenti concertistici del 48° Festival della Valle...

Un weekend di concerti e spettacoli al Festival in sei luoghi diversi fra Martina Franca e il territorio della Valle d’Itria
Articolo

Un weekend di concerti e spettacoli al Festival in sei luoghi diversi fra Martina Franca e il territorio della Valle d’Itria

Alla Basilica di San Martino il Concerto per lo Spirito aperto alla città, il Trio Kronthaler al Chiostro di San Domenico e nelle masserie, quindi le recite di Le joueur a Palazzo Ducale e di Xerse al Teatro Verdi Dopo i primi otto giorni di programmazione con i debutti di quattro titoli d’opera, l’iniziativa “Opera al cinema” e i...

Al Teatro Verdi “La scuola de’ gelosi” di Antonio Salieri: per la prima volta una donna sul podio per un titolo d’opera
Articolo

Al Teatro Verdi “La scuola de’ gelosi” di Antonio Salieri: per la prima volta una donna sul podio per un titolo d’opera

Sarà Danila Grassi, emergente bacchetta pugliese, a guidare gli Allievi dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” e i musicisti del Conservatorio di Monopoli Teatro Verdi, Martina Franca, mercoledì 27 luglio, ore 21 Per la prima volta nella storia del Festival della Valle d’Itria è affidata ad una donna l’esecuzione di un titolo d’opera: mercoledì 27 luglio...