Michele Punzi nel direttivo di Italiafestival

Michele Punzi nel direttivo di Italiafestival

Una nuova responsabilità per rafforzare il ruolo dei festival italiani in Europa.

Siamo felici di annunciare che Michele Punzi, presidente della Fondazione Paolo Grassi, è entrato a far parte del consiglio direttivo di Italiafestival, l’associazione che riunisce alcuni tra i più importanti festival italiani in ambito musicale, teatrale, letterario e delle arti performative.

Un incarico che porta con sé un forte valore simbolico e operativo per il nostro Festival, socio fondatore di Italiafestival grazie alla visione di Franco Punzi, primo presidente nazionale dell’associazione.

Proprio in occasione del 50º anniversario del Festival della Valle d’Itria, nel novembre 2024, la Fondazione ha promosso il convegno internazionale “Il ruolo e la funzione dei festival nel XXI secolo”, organizzato a Martina Franca in collaborazione con Italiafestival e con la European Festival Association (EFA), sottolineando il contributo dei festival alla crescita culturale, sociale ed economica dei territori.

«Accetto questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità – ha commentato Michele Punzi – perché è anche un riconoscimento al lavoro di squadra che anima il nostro festival. In un tempo come questo, credo che la collaborazione tra operatori culturali sia fondamentale. E Italiafestival è oggi uno strumento chiave per far rete, condividere visioni e affrontare insieme le sfide del presente».

Fondata nel 1987 all’interno dell’AGIS, Italiafestival rappresenta circa 60 festival italiani ed è parte attiva dell’EFA, il più grande network internazionale del settore. L’associazione promuove politiche di sostegno e internazionalizzazione, con un’attenzione crescente alla sostenibilità degli eventi: tra i 18 festival certificati Ecoevent, c’è anche il 51º Festival della Valle d’Itria, in programma dal 18 luglio al 3 agosto 2025, che esplorerà il tema “Guerre e pace” sotto la direzione artistica della compositrice Silvia Colasanti.

Un nuovo passo avanti per portare sempre più lontano lo spirito del nostro Festival.