Sei Under 30?
Ritira il tuo pass gratuito!
Presso la sede del Festival in
Via Ferrucci 10 – Martina Franca
Tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21
biglietteria@festivaldellavalleditria.it
+39 080 4834714
Nel 1915 Sergej Prokof’ev inizia la stesura del Giocatore, ad oggi considerata la sua prima partitura importante per il teatro musicale, per concluderne l’orchestrazione già nel 1916, dopo averne curato anche il libretto tratto dall’omonimo romanzo dell’ammiratissimo Fëdor Dostoevskij. Il debutto dell’opera, previsto al Teatro Mariinskji di Pietrogrado nei primi mesi dell’anno successivo, viene rimandato a causa delle proteste del cast che giudica la partitura troppo complessa. La Rivoluzione d’Ottobre del 1917 e la successiva partenza del compositore – rimarrà lontano dalla Russia per 15 anni – segnano definitivamente la cancellazione del titolo dal cartellone del Mariinskji. Tornato in Russia nel 1927, Prokof’ev ritrova la partitura del Giocatore nella biblioteca del teatro della ormai Leningrado. Ma non è cambiato solo il nome della città: l’opera viene infatti contestata dall’Associazione Russa dei Musicisti Proletari per il suo modernismo e non più programmata. Il Giocatore vede quindi le luci della ribalta fuori dall’Unione Sovietica, il 29 aprile del 1929, al Théàtre Royale de la Monnaie di Bruxelles, con una seconda edizione della partitura, il libretto in francese curato da Paul Spaak e con la conseguente traduzione del titolo in Le joueur. Sarà l’unica occasione in cui Prokof’ev vedrà la sua opera in scena. Proprio in questa rara versione sarà rappresentata al Palazzo Ducale di Martina Franca.
Locandina
Direttore Jan Latham Koenig
Regia David Pountney
Scene e costumi Leila Fteita
Luci Alessandro Carletti
Orchestra e Coro del Teatro
Petruzzelli di Bari
Maestro del Coro Fabrizio Cassi
Le Général Andrew Greenan
Pauline Maritina Tampakopoulos
Alexis Sergej Radchenko
La Grand-Mère Silvia Beltrami
Le Marquis Paul Curievici
Mr. Astley Alexander Ilvakhin
Blanche Ksenia Chubunova
Le prince Nilsky Sandro Rossi
Le baron Wurmerheim Strahinja Djokic
Potapytch Gonzalo Godoy Sepulveda
Au tableau de la salle de jeu
Le Directeur Andrew Greenan
Premier Croupier Dagur Thorgrimsson
Deuxieme Croupier Joan Folqué
Le Gros Anglais Strahinja Djokic
Le Long Anglais Toni Nezic
La Dame bariolée Irina Bogdanova
La Dame pâle Alessia Panza
La Dame comme ci comme ça Ksenia Chubunova
La Dame vénérable Larissa Grigoreva
La Vieille Joueuse suspecte Silvia Beltrami
Le Joueur maladif Paul Curievici
Le Joueur bossu Sandro Rossi
Le Joueur malchanceux Elcin Adil Huseynov
Le joueur fougueux Alessandro Lanzi
Le Vieux Joueur Yuri Guerra
Les six joueurs Vincenzo Mandarino,
Pantaleo Metta, Elia Colombotto, Diego
Maffezzoni, Graziano De Pace,
Dario Lattanzio