Franz Joseph Haydn (Rohrau 1732 – Vienna 1809), demiurgo della cosiddetta “Wiener Klassik” sul cui modello sinfonico e cameristico si sono basati tutti i compositori fino almeno a Brahms, produsse anche alcuni oratori. Die Schöpfung (“La Creazione”) è un oratorio in tre parti su libretto del barone Gottfried van Swieten (nella cui cerchia i migliori musicisti attivi a Vienna, Mozart compreso, vennero introdotti alla musica di Bach) e ispirato al Paradise Lost di Milton e ricco di passaggi sinfonici. Sin dall’Ottocento è consueto eseguire la partitura anche in italiano, sia nell’adattamento che ne fece Giovanni Simone Mayr, sia qui a Martina Franca nella traduzione del filologo Dario Del Corno, già eseguita a Martina Franca nel 1988 e ora rivista dal figlio Filippo, compositore.
Presentazioni e incontri | Mettiamoci all’opera
Alberto Triola, Fabio Ceresa e Federico Gon presentano La Creazione di Haydn
Ospedaletto, Martina Franca | Martedì 13 luglio ore 18:00
Locandina
Direttore Fabio Luisi
Regia Fabio Ceresa
Scene Tiziano Santi
Costumi Gianluca Falaschi, Gianmaria Sposito
Coreografo Mattia Agatiello
Luci Pasquale Mari
Scenografo collaboratore Alessia Colosso
Gabriele Rosalia Cid
Uriele Vassily Solodkyy
Raffaele Alessio Arduini
Adamo Jan Antem
Eva Sabrina Sanza
Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari
Coro Ghislieri
Fattoria Vittadini
Alessandra Bordino, Danilo Calabrese, Enzina Cappelli, Maura Di Vietri,
Riccardo Esposito, Samuel Moretti, Maria Giulia Serantoni, Valentina Squarzoni
La serata inaugurale viene trasmessa in streaming sulla web-tv del Festival della Valle d’Itria e fa parte del cartellone di italiafestival.tv
Lo spettacolo va in onda in diretta su Rai Radio3 il 31 luglio