Caricamento Eventi

Tancredi

Musica di Gioachino Rossini
Melodramma eroico in due atti su libretto di Gaetano Rossi Edizione critica a cura di Philip Gossett edita dalla Fondazione Rossini di Pesaro Esecuzione con il finale della prima versione per il Teatro La Fenice di Venezia (6 febbraio 1813) e a seguire della versione per il Teatro comunale di Ferrara (21 marzo 1813)
18 Luglio 2025 | H 21:00 Palazzo Ducale, Martina Franca
da €15 a €70

Dal Tancrède di Voltaire, la decima opera del catalogo rossiniano, prende le mosse dal turbinoso contesto della Sicilia in epoca medievale. La guerra militare sullo sfondo, la guerra in difesa della donna amata in primo piano: questo il cuore di un melodramma di straordinaria ricchezza melodica, composto da un Rossini poco più che ventenne, al suo primo grande successo nell’opera seria. Opera che torna a splendere a Palazzo Ducale, 49 anni dopo aver inaugurato il Festival della Valle d’Itria nel 1976.

Un capolavoro del Belcanto, qui proposto nell’esecuzione consecutiva dei suoi due finali. Quello lieto, scritto dal pesarese per la première della Fenice di Venezia il 6 febbraio 1813, vede l’eroe trionfare in guerra e in amore. Nel finale tragico, composto solo poco dopo un mese per il Teatro comunale di Ferrara, il 21 marzo, Tancredi sconfigge i Saraceni, ma ferito a morte si spegne nell’affievolirsi di un assolo d’archi. Questo ultimo finale, ritrovato negli anni ’70 in una biblioteca privata, rappresenta una tra le più significative scoperte musicologiche del secolo scorso e offre un sorprendente aspetto della produzione e della personalità del giovane Rossini.

Locandina

Direttore Sesto Quatrini
Regia Andrea Bernard
Scene Giuseppe Stellato 
Costumi Ilaria Ariemme
Light designer Pasquale Mari
 
Argirio
Dave Monaco
Tancredi
Anna Goryachova
Orbazzano
Adolfo Corrado
Amenaide
Francesca Pia Vitale
Isaura
Marcela Vidra
Roggiero
Giulia Alletto
 
Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala
L.A. Chorus, Lucania & Apulia Chorus
Luigi Leo maestro del coro
Dettagli
Quando: 18 Luglio 2025
A che ora: 21:00
Prezzo: da €15 a €70
Dove: Palazzo Ducale, Martina Franca
Categoria:Opera