Luisella Carnelli, con un Dottorato in Teoria e Storia del Teatro e un Master in Imprenditorialità delle Arti dello Spettacolo, dedica oltre 15 anni alla ricerca e alla consulenza presso la Fondazione Fitzcarraldo e l’Osservatorio Culturale del Piemonte. La sua esperienza risiede nell’esplorazione della creatività, della produzione e dell’organizzazione culturale, con una profonda attenzione al coinvolgimento del pubblico, agli approcci partecipativi e all’intersezione vitale tra cultura e benessere. Attivamente impegnata in progetti europei, Luisella è una fervente sostenitrice della partecipazione culturale, cercando di colmare il divario tra arte, processi di valutazione e benessere della comunità. È coinvolta come ricercatrice e formatrice in progetti europei legati alla partecipazione culturale (progetto ADESTE, CONNECT, BeSpectACTive!1-2, Dancing Museums, Empowering Dance, Adeste+, Dance Well, Eu Have a dream!)
Luisella Carnelli, armed with a PhD in Theory and History of Theatre and a Master in Entrepreneurship of Performing Arts, has dedicated over 15 years to researching and consulting at Fondazione Fitzcarraldo and the Cultural Observatory of Piemonte. Her expertise lies in the nuanced exploration of creativity, production, and cultural organization, with a profound focus on audience engagement, participatory approaches, and the vital intersection of culture and well-being. Actively engaged in EU projects, Luisella is a fervent advocate for cultural participation, striving to bridge the gap between arts, evaluation processes, and community well-being. She is involved as researcher and trainer in the EU Projects related to cultural participation (ADESTE project, CONNECT, BeSpectACTive!1-2, Dancing Museums, Empowering Dance, Adeste+, Dance Well, Eu Have a dream!)