Presentazioni e incontri
47° Festival della Valle d’Itria: Presentazioni e incontri
Martina Franca, 13 luglio – 4 agosto 2021
* L’accesso agli eventi è gratuito e sarà disciplinato dalle vigenti normative anti-covid. Sarà consentito solo se muniti di mascherina e previa misurazione della temperatura corporea.
“Fiat lux” è il titolo della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria che si svolgerà dal 17 luglio al 5 agostoa Martina Franca: 20 serate di spettacolo che accenderanno le luci dei palcoscenici di Palazzo Ducale, del Chiostro di San Domenico e delle antiche masserie della Valle – nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid –dove si alterneranno i grandi nomi della lirica fra rari titoli d’opera, oratori, recital e concerti sinfonici in un programma ideato dal direttore artistico Alberto Triola e dal direttore musicale Fabio Luisi, e approvato dalla Fondazione Paolo Grassi, ente promotore del Festival, presieduta da Franco Punzi.
«Il cartellone – commenta Alberto Triola – delinea un leggibilissimo percorso storico e culturale che prende le mosse dal barocco napoletano di Alessandro Scarlatti e Nicola Porpora per arrivare al Classicismo viennese di Haydn e quindi fino a Schubert. Ma le opere musicali proposte aprono ad una lettura in cui possono essere trovati agganci e rimandi alla condizione attuale in cui l’uomo e le società si stanno dibattendo, a partire dall’evidenza più lampante: “Fiat lux” è quel nuovo inizio, dato dalla necessità impellente di un’autentica ri-creazione del mondo, che presuppone il fallimento, il naufragio e di conseguenza l’abbandono di quello fino ad oggi conosciuto, che ci si rivela ad un tratto irrimediabilmente e sorprendentemente vecchio o che, dualmente, fa scoprire noi tragicamente inadeguati».
Alberto Triola, Fabio Ceresa e Federico Gon
presentano
La Creazione di Haydn
Ospedaletto, Martina Franca
Martedì 13 luglio ore 18:00
Il ragazzo di Trieste
con
Cristina Battocletti e Giovanni Soresi
Palazzo Ducale, Martina Franca
Martedì 20 luglio ore 18:00
Evento rinviato a data da destinarsi
Alberto Triola, Rosetta Cucchi
e Luca Della Libera
presentano
Griselda di Scarlatti
Chiostro di S. Domenico,
Martina Franca
Giovedì 22 luglio ore 18:00
Alberto Triola, Federico Maria Sardelli e Gianluca Falaschi
presentano
L’Angelica di Porpora
Ospedaletto, Martina Franca
Sabato 24 luglio ore 18:00
Rosa Maria Messia presenta il libro
Le rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la storia
di Paola Calvetti
Chiostro delle Agostiniane,
Martina Franca
Lunedì 26 luglio ore 19:00
Il lacerato spirto
con
Fabio Luisi ed Enrico Girardi
Chiostro delle Agostiniane,
Martina Franca
Giovedì 29 luglio ore 18:00
Teatro e musica d’arte dal vivo e in digitale: davvero per tutti?
Fondazione Paolo Grassi,
Martina Franca
Sabato 31 luglio ore 10:00 – 18:00
Teatro e musica d’arte dal vivo e in digitale: davvero per tutti?
Fondazione Paolo Grassi,
Martina Franca
Domenica 1 agosto ore 10:00 – 13:00
Riccardo Bertoncelli, Libero Stelluti, Gennaro Carrieri, Markus Werba e Michele Gamba presentano
Winterreise di Schubert
Ospedaletto,
Martina Franca
Lunedì 2 agosto ore 18:00
Fiorella Sassanelli presenta il libro
Défence et illustration de la Musique
di Giovanni Dotoli