Premio D’Arcangelo
Il premio giornalistico Lorenzo e Pasquale D’Arcangelo ricorre ogni anno dal 1995 in concomitanza del Festival della Valle d’Itria e va al critico che ha saputo meglio raccontare la manifestazione nella precedente edizione, attraverso i suoi articoli e i servizi giornalistici. L’albo del premio, dedicato a Lorenzo D’Arcangelo, giornalista martinese e motore determinante per la crescita e il consolidamento del Festival, comprende grossi nomi del giornalismo musicale nazionale ed internazionale:
1995: Giovanni Carli Ballola, L’Espresso
1996: Franco Chieco, La Gazzetta del Mezzogiorno
1997: Angelo Foletto, La Repubblica
1998: Paolo Isotta, Corriere della Sera
1999: Antonio Rossano, Rai 3
2000: Giorgio Gualerzi, Famiglia Cristiana e l’Opera
2001: Alberto Mattioli, Il Giorno
2002: Geerd Heinsen, Orpheus Oper International
2003: Sabino Lenoci, L’Opera
2004: Sandro Cappelletto, La Stampa
2005: Duilio Courir, Amadeus
2006: Antonio Francisco Rosado, Opera Actual
2007: Ash Khadekar, Opera Now
2008: Giancarlo Landini, l’Opera
2009: Nicola Sbisà, La Gazzetta del Mezzogiorno
2010: Carla Moreni, Il Sole 24 Ore
2011: Elvio Giudici, Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
2012: Josè Minervini, Corriere del Giorno
2013: Francesca Nesler, La Musica di Rai Tre
2014: Costantino Foschini, Rai 3
2015: Robert Quitta, Die Bühn
2016: Gabriella Fumarola, Avvenire
2017: Nicola Pedone, Radio Rai 3
2018: Fiorella Sassanelli, La Repubblica
2019: Fabio Cappelli, RAI News
2020: Susanna Franchi, Il giornale della musica
2021: Manuel Brug, Welt
2022: Paolo Di Nicola, Radio Vaticana
2023: Dinko Fabris, Repubblica
2024: Francesco Mazzotta, Corriere del Mezzogiorno, Corriere della Sera