Classe 1972, dal 2016 a oggi è in carica come Direttore Marketing and Fundraising del Teatro alla Scala. In particolare, dal 2021 al 2024, ha affiancato il Sovrintendente Dominique Meyer partecipando attivamente al processo di ristrutturazione organizzativa, di sostenibilità e di innovazione tecnologica del Teatro. Nel 2023 ha partecipato alla fondazione della “Teatro alla Scala...
Profile Category: Convegno
Roberto Marti
Roberto Marti, nato a Lecce nel 1974, è un politico italiano e Presidente della VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Italiana dal 2022. Laureato in Giurisprudenza, nel 1998 viene eletto presidente della commissione consiliare attività produttive del comune di Lecce sino al 2002 per la Casa della Libertà, dal 2002 al 2007 e dal...
Augusto Masiello
Augusto Masiello, attore, è stato tra i fondatori nel 1981 della Compagnia Kismet, con un focus specifico al Teatro ragazzi. Compagnia che ha dato poi vita all’omonimo teatro nella periferia di Bari. Augusto Masiello, actor, was among the founders of the Kismet Company in 1981, with a specificfocus on children’s theatre. Company which then...
Stefano Murciano
Responsabile Marketing e Sviluppo del Rossini Opera Festival e manager culturale. È stato Responsabile della programmazione dei progetti della Candidatura di Maratea a Capitale Italiana della Cultura 2026, responsabile di produzione per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, direttore artistico della rete regionale Puglia Off (premio Rete Critica per la comunicazione virale nel 2015) e...
Cristian Della Chiara
Nato a Pesaro, Cristian Della Chiara ha una laurea in ingegneria informatica e un articolato percorso formativo e professionale in ambito culturale e teatrale. È Direttore generale del Rossini Opera Festival, con il quale collabora a vario titolo sin dal 1995, nonché Direttore organizzativo della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Dal 2012 è Direttore Artistico...
Giulia D’Argenio
Project manager. Si occupa di ideazione e organizzazione di eventi e di sviluppo e coordinamento di progetti. Consulente per 24 Ore Eventi e FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, ha curato, per Fondazione Francesco Saverio Nitti, il progetto Villa Nitti Open e coordinato il gruppo di lavoro che ha candidato la Città di Maratea al titolo di...
Andrea Maulini
Andrea Maulini è Amministratore Delegato di Profili, una società di consulenza di marketing e comunicazione con una particolare specializzazione su cultura e spettacolo dal vivo. In quest’ambito, collabora o ha collaborato con alcune tra le principali istituzioni italiane in questo settore, con molte casistiche di rilievo internazionale. È docente in corsi e master per numerose...
Gennaro Carrieri
Gennaro Carrieri è Direttore Generale della Fondazione Paolo Grassi, ente organizzatore del Festival della Valle d’Itria e dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”. La sua collaborazione con il Festival di Martina Franca inizia nel 1980 con il ruolo di segretario della Direzione Artistica e dal 1986 al 1996 come Segretario Generale. Dal 1989 al 1992 è...
Silvia Colasanti
Silvia Colasanti è una compositrice italiana e da settembre 2024 è Direttrice Artistica del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca e dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”. È presente con le proprie composizioni nelle principali istituzioni musicali italiane e internazionali. I progetti per il teatro musicale del biennio 2024-2025 includono L’ultimo viaggio di Sindbad su...
Jan Briers
Jan Briers, Presidente della European Festivals Association, della Federazione dei Festival Musicali delle Fiandre e del Flanders Festival Ghent, ha una missione chiara: creare connessioni che superano i confini e uniscono le comunità. Durante il suo mandato come Vicepresidente della European Festivals Association (2004-2011), ha promosso collaborazioni e ha co-fondato l’Asian Association for Performing Arts...