Fra i solisti il celebre soprano Carmela Remigio e il mezzosoprano Teresa Iervolino Venerdì 20 luglio, ore 21 – Palazzo Ducale, Martina Franca Sarà Fabio Luisi, Direttore musicale del Festival della Valle d’Itria, a salire sul podio dell’Orchestra Accademia Teatro alla Scala in occasione del concerto dal titolo “Tra dolci e cari palpiti”, previsto...
Categoria: <span>News</span>
Figaro su, Figaro giù…!: l’opera con Elio, Notte della Taranta e Carnevale di Putignano
Un’inedita rilettura del Barbiere di Siviglia che unisce tre fra le principali istituzioni culturali pugliesi Martina Franca, 21 e 23 luglio; Otranto, 3 agosto Dopo il successo di Giulietta e Romeo per l’inaugurazione, il Festival della Valle d’Itria propone quest’anno un’assoluta novità: Figaro su, Figaro giù…! Rossini e il Barbiere: tutta un’altra storia, una libera...
Da Rossini a Bernstein: secondo appuntamento del ciclo Novecento e oltre
Protagoniste le pianiste Anastasia e Liubov Gromoglasova, il mezzosoprano Ana Victoria Pitts e i percussionisti Umberto Antonio Summa e Letizia Grassi In collaborazione con l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” e con l’Orchestra Accademia Teatro alla Scala Chiostro di San Domenico, Martina Franca, 17 luglio ore 21 Dopo il successo di Gatta canta, gatto danza, un...
Soirée Rossini: un grande concerto con Michele Pertusi, Premio Celletti 2018
Mercoledì 18 luglio, Chiostro di San Domenico (Martina Franca, ore 21) È il celebre basso parmense Michele Pertusi il vincitore del Premio “Rodolfo Celletti” 2018, il riconoscimento istituito dal Festival della Valle d’Itria in memoria del suo storico direttore artistico, che quest’anno verrà consegnato in occasione di un grande concerto rossiniano dal titolo Soirée Rossini,...
Concerto a Palazzo Ducale: la star del violino Yury Revich debutta al Festival della Valle d’Itria
Michael Halász sul podio dell’Orchestra Accademia del Teatro alla Scala Lunedì 16 luglio (ore 21), Palazzo Ducale di Martina Franca Ha vinto l’ECHO Klassik come “Promessa dell’anno” e l’International Classical Music Award come “Giovane artista dell’anno”. Con il suo Stradivari ha già suonato nelle sale più prestigiose del mondo come la Carnegie Hall di...
Ripartono i concerti del ciclo “Fuori orario”
Doppio appuntamento a ingresso libero sabato 14 nel Chiostro di San Domenico (I concerti del sorbetto) e domenica 15 luglio nella Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini (All’ora sesta) Nel primo fine settimana del Festival della Valle d’Itria, accanto agli appuntamenti serali a Palazzo Ducale, cominciano anche i concerti del ciclo Fuori Orario (ingresso libero), un’occasione per...
Al via il ciclo “Novecento e oltre” con “Gatta canta, gatto danza”
Orazio Sciortino sul podio dell’Orchestra ICO Magna Grecia Con il baritono Domenico Colaianni, l’attore Mauro Lamantia e il violinista Riccardo Zamuner Musiche di Rossini e Sciortino Palazzo Ducale, Martina Franca, 14 luglio ore 21 (repliche il 26 luglio a Matera, il 27 luglio a Cisternino e il 28 luglio a Ceglie Messapica) Come ogni...
Giulietta e Romeo di Vaccaj inaugura il 44° Festival della Valle d’Itria
Saranno Leonor Bonilla e Raffaella Lupinacci a vestire i panni dei due amanti di Verona Sul podio dell’Orchestra Accademia Teatro alla Scala Sesto Quatrini La regia è affidata a Cecilia Ligorio Palazzo Ducale, Martina Franca, 13 luglio ore 21 (repliche 15 e 31 luglio) Si apre all’insegna del belcanto la 44esima edizione del Festival...
Festival della Valle d’Itria: in vendita i biglietti per C’era una volta… Cenerentola!
I biglietti possono essere acquistati sino al 25 luglio presso il box office del Festival Si conferma ancora una volta l’attenzione del Festival della Valle d’Itria al pubblico dei più piccoli con la rassegna Festival Junior, che quest’anno propone, mercoledì 25 luglio presso il Chiostro di San Domenico di Martina Franca alle ore 21, una...
Festival della Valle d’Itria: biglietti gratuiti per l’anteprima giovani di Giulietta e Romeo
Al momento del ritiro gli under 30 avranno anche la possibilità di acquistare un biglietto per lo spettacolo con Elio “Figaro su, Figaro giù” che comprende anche l’aperitivo da Cibando organizzato per l’anteprima. Il Festival della Valle d’Itria amplia l’offerta per gli under 30, per intraprendere un percorso più articolato di coinvolgimento del nuovo pubblico:...