Categoria: <span>In primo piano</span>

Home / In primo piano
Apre a Martina Franca la biglietteria del Festival della Valle d’Itria
Articolo

Apre a Martina Franca la biglietteria del Festival della Valle d’Itria

Da domani, venerdì 1° luglio, apre la nuova sede che accoglie il punto vendita ed informazioni nella nuova sede in piazza XX settembre 5/B a Martina Franca Nuova iniziativa Ambasciatore del Festival: acquistando due biglietti per uno spettacolo in programma, sarà possibile aggiungerne un terzo con la cifra simbolica di 3 euro Si rinnovano le convenzioni...

Al via il ciclo di incontri “Mettiamoci all’opera”: conversazioni e approfondimenti sugli spettacoli del Festival della Valle d’Itria
Articolo

Al via il ciclo di incontri “Mettiamoci all’opera”: conversazioni e approfondimenti sugli spettacoli del Festival della Valle d’Itria

Studiosi e artisti dialogheranno sui temi e sulle produzioni della 48a edizione della manifestazione al Chiostro di San Domenico e all’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca Primo appuntamento con l’equipe del Servizio Gioco d’Azzardo e Dipendenze Comportamentali della ASL di Taranto e il regista David Pountney durante il quale si affronterà uno degli...

Soglie. Diversi stadi di separazione: un nuovo video di Francesco Neglia e Graziano De Pace prodotto dalla Fondazione Paolo Grassi
Articolo

Soglie. Diversi stadi di separazione: un nuovo video di Francesco Neglia e Graziano De Pace prodotto dalla Fondazione Paolo Grassi

La resistenza del festival di Martina Franca durante i due anni pandemici in un video realizzato grazie al sostegno della Programmazione Puglia Sounds Producers 2022 La web tv del Festival della Valle d’Itria, organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi, si arricchisce di un inedito: dal 6 giugno al 31 luglio 2022 sarà infatti disponibile un nuovo...

Presentato il cartellone della 48ª edizione: in scena cinque secoli di storia dell’opera
Articolo

Presentato il cartellone della 48ª edizione: in scena cinque secoli di storia dell’opera

Inaugurazione il 19 luglio al Palazzo Ducale di Martina Franca con Le joueur di Prokof’ev regia di David Pountney tratto da Il giocatore di Dostoevskij nella versione francese del debutto del 1929 Quindi Beatrice di Tenda di Bellini con Giuliana Gianfaldoni e Celso Albelo diretti da Fabio Luisi alla guida dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di...

Primi dettagli sul programma della 48ª edizione del Festival della Valle d’Itria 2022 preparato dal nuovo direttore artistico Sebastian F. Schwarz
Articolo

Primi dettagli sul programma della 48ª edizione del Festival della Valle d’Itria 2022 preparato dal nuovo direttore artistico Sebastian F. Schwarz

A Martina Franca, dal 19 luglio al 6 agosto 2022, Delitto e castigo di Pedrollo, Beatrice di Tenda di Bellini, Opera italiana di Campogrande e Il Xerse di Cavalli Partono subito le prenotazioni online Sarà il primo cartellone firmato dal nuovo direttore artistico Sebastian F. Schwarz quello per la 48a edizione del Festival della Valle...

Sebastian Schwarz è il nuovo direttore artistico per il triennio 2022-2024
Articolo

Sebastian Schwarz è il nuovo direttore artistico per il triennio 2022-2024

Succede ad Alberto Triola che ha firmato dodici edizioni del festival presieduto da Franco Punzi A pochi giorni dalla chiusura della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, si è svolto con successo e apprezzamento del pubblico e della critica nazionale e internazionale, si delinea una nuova fase...