La Masterclass è rivolta a tutti gli studenti di conservatorio e scuole di musica e a musicisti professionisti senza limiti di età e di ogni nazionalità. È possibile partecipare anche in qualità di uditori. I corsi di violino e musica da camera avranno luogo presso la sede della Fondazione Paolo Grassi, in Via Metastasio n.20,...
Categoria: In primo piano
Una giornata fra Martina Franca e Matera
“Se stai leggendo – recita il sito di Matera Capitale Europea della cultura – è perché riconosci in Matera 2019 un evento che lascia il segno”. Miccolis spa, partner della mobilità del Festival della Valle d’Itria, ti porta alla scoperta della città dell’anno. Un esclusivo servizio di auto concierge per vivere la magia dell’Opera...
Mettiamoci all’Opera 2019: la rassegna di incontri dal 12 giugno al 29 luglio
Dal 12 giugno al 29 luglio la rassegna di incontri legata al 45° Festival della Valle d’Itria Il primo appuntamento nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi è dedicato all’operetta Coscoletto di Offenbach: ospiti Mario Desiati e Sandro Cappelletto Al via da mercoledì 12 giugno la nuova edizione di Mettiamoci all’Opera, la rassegna di incontri, conversazioni e film che...
Il calendario completo della 45a edizione del Festival della Valle d’Itria
La scuola napoletana, il belcanto e il barocco caratterizzano il programma della 45a edizione della manifestazione di Martina Franca Numerose attività per i cento anni di Paolo Grassi con una mostra, spettacoli, parole e musica Pier Luigi Pizzi firma gli allestimenti di due opere al Palazzo Ducale, Il matrimonio segreto di Cimarosa diretto da Michele Spotti ed Ecuba di...
Festival della Valle d’Itria: la finale degli International Opera Awards
Il Festival della Valle d’Itria a Londra per la serata di gala degli International Opera Awards Questa sera saranno rivelati i nomi dei vincitori. La manifestazione martinese in corsa come “miglior festival dell’anno” C’è il presidente Franco Punzi a rappresentare il Festival di Martina Franca al Sadler’s Wells Theatre di Londra, questa sera (lunedì 29...
Assegnato al costumista barese Giuseppe Palella il Premio Abbiati 2019
Assegnato al barese Giuseppe Palella il XXXVIII Premio della critica musicale “Franco Abbiati” 2019 come miglior costumista dell’anno per le creazioni ideate per il Festival della Valle d’Itria Con questo riconoscimento all’artista pugliese per la nuova produzione di Giulietta e Romeo e per la ripresa di Orlando furioso a Venezia diventano nove gli Abbiati legati alla programmazione martinese È...
Masterclass di accompagnamento pianistico per la danza
In programma nei giorni 27-28 aprile e 20-21 maggio 2019 una masterclass dedicata all’accompagnamento pianistico per la danza, che rientra nel piano formativo del corso di perfezionamento pianistico diretto da Francesco Libetta. Due moduli didattici: – Musica per danza: rapporti storici e semantici. – Pratica dell’accompagnamento. Docenti: Giulio Galimberti e Francesco Libetta. PROGRAMMA DELLA MASTERCLASS...
Masterclass di perfezionamento pianistico: iscrizioni aperte
In programma dal 30 marzo al 2 aprile 2019 una prestigiosa Masterclass di perfezionamento pianistico a cura di Konstantin Lifschitz, musicista di origine ucraina di fama internazionale, Fellow della Royal Academy of Music di Londra, professore dell’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna dal 2008. La Masterclass rientra nel piano didattico del corso di...
Audizioni aperte: l’A.A. 2019 dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”
L’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” di Martina Franca, promossa e organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d’Itria, è nata nel 2010 con l’obiettivo di fornire a giovani cantanti lirici una formazione altamente specifica nei diversi aspetti della tecnica, dello stile e dell’interpretazione del Belcanto italiano (da Monteverdi al protoromanticismo), senza tuttavia...
Audizioni aperte: il corso per Maestri Collaboratori dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”
Sono aperte le iscrizioni per l’A.A. 2019 ai corsi di alto perfezionamento per maestri collaboratori dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d’Itria e la direzione dei Maestri Alberto Triola e Fabio Luisi. Già sostenuta dal MIBAC attraverso il FUS, l’Accademia “Celletti” è una delle...